Vai al contenuto
Home » Seminario: una storia d’amore di circa un secolo fa

Seminario: una storia d’amore di circa un secolo fa

Il 15 ottobre 2024, presso la nostra azienda Riso Magisa, a Villapiana (CS), si è svolto un evento davvero speciale: un seminario che ha unito storia, passione per l’agricoltura, e la cultura del buon cibo. L’iniziativa, intitolata “Una storia d’amore di circa un secolo fa” è stata realizzata nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Puglia con utilizzo dei Fondi del Ministero delle Imprese e del Made In Italy, secondo le linee guida del D.M. 6.5.2022.

Visita ai campi e all’impianto di lavorazione

L’evento ha preso il via con una presentazione dell’azienda condotta dalla nostra responsabile commerciale, Giusi Praino, che ha introdotto la nostra storia e i nostri valori aziendali ai partecipanti. Tra gli ospiti, abbiamo avuto il piacere di ospitare il Prof. Giuseppe De Mastro, docente del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con il quale abbiamo approfondito le tecniche di coltivazione del riso e le sfide legate alla sostenibilità agricola.

La visita è poi proseguita nei campi di riso, dove la nostra responsabile della produzione, Maria Praino, ha illustrato il processo di coltivazione e raccolta del riso. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di osservare da vicino le fasi di lavorazione presso l’impianto, accompagnati dalla nostra responsabile amministrativa, Sara Praino, che ha spiegato le varie tappe dalla lavorazione fino al confezionamento del prodotto finale.

Degustazione di risotti Magisa

Per concludere il seminario, una degustazione speciale dei nostri risotti “Magisa”, preparati dallo chef Marco De Franco. I partecipanti hanno potuto assaporare i sapori autentici della nostra Terra, valorizzati dalla qualità del riso coltivato nei nostri campi. È stato un momento di condivisione e convivialità, in cui la passione per la buona tavola ha fatto da ponte tra tradizione e innovazione.

Ringraziamenti

Siamo grati a tutti coloro che hanno partecipato e hanno reso possibile questa giornata all’insegna della storia, della cultura e del gusto. Un ringraziamento particolare al Prof. Giuseppe De Mastro per il prezioso contributo e a tutto il nostro team, che ha lavorato con dedizione per garantire il successo dell’evento.

L’evento non è stato solo un’occasione per conoscere da vicino il mondo del riso, ma anche per riscoprire il legame profondo tra Terra e Tavola.

Grazie ancora a tutti!

2 commenti su “Seminario: una storia d’amore di circa un secolo fa”

  1. Grazie ancora per la splendida ed intensa giornata passata insieme, dove abbiamo potuto conoscere un’eccellenza del sud, che è rappresentata dalla vostra azienda.
    Siete persone speciali che ci mettono tutto il cuore in quello che fanno.
    La vostra gentilezza e accoglienza, che ci ha permesso di degustare ottimi piatti a base del vostro fantastico riso, generosamente offerti, oltre all’omaggio di prodotti della terra, ha scaldato il mio cuore.
    Viva Magisa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Ciao, 👋
come possiamo esserti utile?
[]